Dargen D’Amico, pseudonimo di Jacopo Matteo Luca D’Amico (Milano, 29 novembre 1980), è un rapper, cantautore, produttore discografico e disc jockey italiano, fondatore dell’etichetta discografica indipendente Giada Mesi assieme a Francesco Gaudesi. Autodefinitosi “cantautorap”, definisce in modo scherzoso il suo genere come “emo rap”, facendo intendere l’uso di tematiche personali e intimiste nella sua musica.
The Bloody Beetroots è un gruppo musicale italiano fondato alla fine del 2006 da Simone Cogo, conosciuto come Sir Bob Cornelius Rifo, e Tommy Tea. Nel 2010 si aggiunge al duo il batterista Jacopo Battaglia (con lo pseudonimo di Battle) e infine prevede una formazione più allargata con Edward Grinch, Battle, Mad Harris, Dntfsc. Durante le loro apparizioni pubbliche è solito portare una maschera, che deriva da una variante nera del costume dell’Uomo Ragno (confusa spesso con quella di Venom dalla quale l’artista però prende le distanze). Il loro stile di difficile classificazione fonde pop, punk, electro, musica classica, rock e hip hop[8] e viene solitamente ricondotto al dance punk e all’electro house. Dall’abbandono di Tommy Tea nel 2013, The Bloody Beetrots si identifica ora esclusivamente con Sir Bob Cornelius Rifo. Rifo sviluppa anche il progetto SBCR, nato con l’intenzione di sostituire il main project “The Bloody Beetroots”, ma successivamente diventato un side project sperimentale.
NASKA
04.08.2022
Naska nome d’arte di Diego Caterbetti, nasce nel 1997 a Civitanova Marche. Finito il liceo si trasferisce a Milano, per concentrarsi sul suo percorso musicale. Cresciuto con la scena punk/rock di blink 182 e Sum 41, in seguito si appassiona alla scena emo trap americana rappresentata da Lil Peep: influenze che trovano ampio spazio nella sua musica e che gli consentono di dare al suo progetto un sound al momento unico in Italia. Nel 2020 pubblica il suo primo EP “ALO/VE”, per Sony Music. Il primo singolo estratto è “Dormi”, manifesto della gelosia, dell’insicurezza e della fiducia nelle relazioni dei ragazzi di oggi. Pubblica di seguito “Tu che ne sai”, “California”, “Mamma non mi parla” e “Spezzami il cuore”, singoli che precedono il suo prossimo progetto discografico. Oltre alla musica, nel 2019 apre il suo canale Twitch e inizia il suo percorso parallelo da streamer, raggiungendo un fidelizzato pubblico che lo segue nelle trasmissioni quotidiane. “Rebel” è il suo disco d’esordio ufficiale.
mobrici
03.08.2022
Matteo Mobrici (Legnano, 1989) è un cantautore italiano, originario di Milano.Matteo Mobrici (Legnano, 1989) è un cantautore italiano, originario di Milano. Tra il 2013 e il 2020 è stato il frontman e l’unico autore del gruppo Canova, nei quali suonava anche tastiere e chitarra. Nel febbraio 2021, dopo la fine dei Canova, inizia la sua carriera solista pubblicando il singolo 20100
AFRICA UNITE
02.08.2022
Gli Africa Unite sono un gruppo musicale rocksteady-dub-reggae nato a Pinerolo (TO) nel 1981. Il nome deriva dall’omonima canzone di Bob Marley, artista al quale si sono sempre direttamente ispirati. Sono considerati dalla critica la band più autorevole del panorama reggae italiano. Il 2013 segna il ventennale di Babilonia e poesia e per questo importante anniversario gli Africa Unite, ad aprile, portano in tour quel disco con la stessa formazione dell’epoca. Il mese successivo partecipano al concerto del Primo Maggio di Roma. Nel 2015 esce Il punto di partenza, album totalmente autoprodotto e distribuito in free download sul sito della band